Descrizione
La Denominazione di Origine Protetta Fichi di Cosenza è riservata ai prodotti con le seguenti caratteristiche:
• forma a goccia allungata talvolta leggermente appiattita all’apice, con peduncolo sempre presente, corto e sottile;
• buccia di colore da giallo paglierino carico a beige chiaro, talvolta con limitata estensione di parti più scure e costolature (linee scure longitudinali)solo leggermente percepibili;
• polpa con acheni piccoli (larghezza media 0,98 mm, lunghezza 1,30 mm), generalmente vuoti, poco croccanti e poco numerosi;
• umidità massima pari al 24% (28% se condizionati);
• zuccheri totali (g % sostanza secca): 48-57 negli essiccati al sole e 50-75 negli essiccati in serra;
• sapore molto dolce, quasi mielato.
A seconda della pezzatura si distinguono inoltre: Fichi di Cosenza DOP Grandi: 55-65 frutti in 1 kg. Fichi di Cosenza DOP Medi: 66-85 frutti in 1 kg. Fichi di Cosenza DOP Piccoli: oltre 85 frutti in 1 kg.
Etichetta nutrizionale per 100 g di Fico | ||
Valore energetico (calorie) | 74 | kcal |
Proteine | 0,75 | g |
Carboidrati | 19,18 | g |
zuccheri | 16,26 | g |
Grassi | 0,3 | g |
saturi | 0,06 | g |
monoinsaturi | 0,066 | g |
polinsaturi | 0,144 | g |
colesterolo | 0 | mg |
Fibra alimentare | 2,9 | g |
Sodio | 1 | mg |
Alcol | 0 | g |